In primo piano
Visti i recenti focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in allevamenti rurali notificati in regioni del Nord Italia e le positività riscontrate in avifauna selvatica e dato atto di quanto disposto da Regione Lombardia con nota protocollo n. 13919 del 04.03.2021
Si è considerato opportuno informare la cittadinanza circa il rischio di introduzione dei virus influenzali ad alta patogenicità dai volatili selvatici nella popolazione avicola domestica e gli accorgimenti da adottare al fine di ridurre il rischio; pertanto ANCHE NEGLI ALLEVAMENTI RURALI E AMATORIALI E' FATTO OBBLIGO DI DETENERE TUTTI I VOLATILI AL CHIUSO.
E' inoltre fatto obbligo ai detentori e ai proprietari di pollame di segnalare immediatamente al Distretto Veterinario competente per territorio qualsiasi improvviso calo di consumo di mangime ed acqua, diminuzione improvvisa della produzione di uova, aumento inaspettato del tasso di mortalità e qualsiasi altro segno indicativo della presenza di patologie, tenendo conto dell'età degli animali, delle specie avicole e dei tipi di produzione.
Per ulteriori informazioni si consiglia di rivolgersi al Distretto Veterinario competente per territorio (contatti disponibili sul sito di ATS Brescia www.ats-brescia.it).
Alla luce della perdurante emergenza sanitaria legata al virus COVID-19 e delle recenti disposizioni emanate dal Governo ai fini del contenimento della diffusione del virus, al fine di ottemperare al "divieto di ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico", l'ATO della provincia di Brescia ha disposto:
LA MOMENTANEA SOSPENSIONE DELL'EROGAZIONE DI ACQUA PRESSO I "PUNTI ACQUA"
La prevista riapertura dopo la pausa invernale, è pertanto differita al 15 aprile 2021, fatta salva eventuale comunicazione di aggiornamento resasi necessaria da nuove disposizioni normative.
Di seguito l'informativa per le modalità di adesione alla vaccinazione ANTI COVID-19 per i cittadini OVER 80
Si informano gli utenti che dal 1 gennaio 2021 il servizio cimiteriale e il servizio delle luci votive verranno gestiti direttamente dal Comune di Quinzano d'Oglio.
Per la gestione delle attività cimiteriali di competenza comunale è stata incaricata ditta specializzata per le attività di inumazioni, estumulazioni, tumulazioni, esumazioni, traslazioni di salma.
Per informazioni rivolgersi al Comune ai seguenti numeri:
PER SERVIZI CIMITERIALI
Servizio Anagrafe: 030.933232 INT. 1
Servizio Tecnico: 030.933232 INT. 2
PER SERVIZIO LUCE VOTIVA
Servizio Tecnico: 030.933232 INT. 2
Calendario per la Raccolta Rifiuti Anno 2021 sul territorio di Quinzano d'Oglio